La sezione SAT di Brentonico intende affidare ad una nuova gestione il Rifugio escursionistico Fosce
ATTENZIONE: Scadenza bando 11 giugno ore 24.00 (fuso orario italiano)
Il rifugio a quota 1435 s.l.m. è situato su di un breve altipiano panoramico ai piedi del versante Sud del Monte Altissimo nel cuore del Parco Naturale del Monte Baldo.
Il rifugio Fos-ce è un ex malga ristrutturata dalla Sezione SAT di Brentonico, è raggiungibile a piedi da S.Valentino sulla strada provinciale n.3, ma è possibile arrivare al Rifugio anche da altri due percorsi, sempre partendo dal Passo S. Valentino: il primo con il sentiero 654 e il secondo con il sentiero 650 salendo il sentiero attrezzato "Senter dele vipere" .
Posto al margine della Riserva Naturale Provinciale di Corna Piana, pregiato ambiente floristico, della quale è base di partenza dei visitatori che la percorrono nei mesi estivi; in inverno è punto di riferimento sia per le passeggiate a piedi da S.Valentino, sia come base logistica per i percorsi sci-alpinistici che hanno come meta principale il Monte Altissimo.
Il Fabbricato è composto da bar-cucina- sala da pranzo- stanza 6 posti letto- soppalco- servizi igienici interni - magazzino- legnaia e ampia terrazza esterna. E' fornito di acqua potabile, telefono, energia elettrica e impianto fognario a norma.
Chi fosse interessato a richiederne la gestione deve inviare domanda all’indirizzo e-mail: info@satbrentonico.com corredata da:
- allegato “Scheda A” - Dati personali debitamente compilata e controfirmata
- allegato “Scheda B” - Elenco della documentazione richiesta debitamente compilata e controfirmata
In merito alla “Scheda B” si precisa che è un riassunto della documentazione che dovrà essere allegata alla presente domanda ma non sostituisce i documenti richiesti.
Importante: fornire un numero di telefono cellulare e un indirizzo e-mail (attenzione: le comunicazioni successive verranno inviate esclusivamente all’e-mail indicata). La domanda completa dei due allegati deve pervenire entro le ore 24.00 (ventiquattro) di giovedì 11 giugno 2020. Comunicazioni posteriori a questo termine o incomplete non saranno considerate.
Si evidenzia come tra i requisiti soggettivi, il futuro gestore del rifugio, debba inderogabilmente possedere conoscenza del territorio, delle vie di accesso al rifugio nonché la capacità di apprestare, eventuali, necessarie azioni di primo soccorso, requisiti richiesti dalle norme Provinciali.
Apposita Commissione istituita dalla Sezione SAT di Brentonico vaglierà gli allegati e i documenti prodotti e sceglierà i candidati ritenuti idonei a condurre la struttura .
Ai candidati, risultati idonei in questa prima fase, verrà inviato: Fac-simile di contratto tipo, al fine di una sua consapevole valutazione economico-contrattuale. Il contratto con alcuni termini definiti in fase successiva, regolerà i rapporti tra la scrivente SAT ed il nuovo gestore. Planimetria e dati informativi sul rifugio. Importo del canone di locazione che SAT richiede. A seguito della valutazione della documentazione fornita, condivisi i termini di contratto, preso atto delle caratteristiche del rifugio, il candidato dovrà dare assenso a proseguire il confronto concorrenziale a mezzo mail a: info@satbrentonico.com.
I candidati che avranno risposto favorevolmente saranno quindi convocati per un colloquio con la Commissione incaricata, presso la sede della Sezione SAT, in Piazza C.A. Dalla Chiesa, 3 Brentonico.
Per informazioni
tel. 3484912323 (Mauro Viesi)
e-mail: info@satbrentonico.com
Il Presidente
Mauro Viesi
29/5/2020
S.A.T. Sezione di Brentonico,
P.zza C.A. dalla Chiesa, 3 38060 Brentonico (TN)
email: satbrentonico@tiscali.it - tel.0464394200