Presidente: Mauro Viesi
Vicepresidenti: Riccardo Giuliani – Patrizia Bona
Segretaria: Nadia Passerini
Cassiere: Nunzio Andreolli
Gli incarichi nel consiglio direttivo sono così ripartiti:
Mauro Viesi:Coordinamento generale /Rapporti con l’O.C.
Riccardo Giuliani :Cultura/Locandine/Biblioteca
Moiola Paolo: Sentieri/ Magazzino/Sede
Elio Girardelli: Ambiente/Rapporti con Associazioni locali e Mato Grosso
Patrizia Bona: Commissione escursioni/ Alpinismo giovanile
Matia Bianchi: Commissione escursioni/ Alpinismo giovanile
Fausto Zoller: Commissione escursioni/ Alpinismo giovanile
Brentonico - Piazza CA. Dalla Chiesa, 3
La sede è aperta tutti i venerdì dalle ore 20.30 alle 23.00
Telefono fisso 0464 394200
Telefono cellulare 366 5946366
Email: satbrentonico@tiscali.it
Internet:WWW.SATBRENTONICO.COM
La sede è dotata di biblioteca, videoteca e cartoteca. I volumi sono prestati gratuitamente, mentre le guide e la cartoteca sono consultabili esclusivamente presso la sede.
Alla chiusura del tesseramento al 30.09.2018 i soci sono aumentati fino a raggiungere la soglia di 339, di cui:
Il rinnovo dell’associazione, oltre a consentire la partecipazione a tutte le iniziative del Sodalizio, garantisce:
- Trattamento preferenziale ed agevolato, come da tariffe esposte, sulle consumazioni e pernottamento in tutti i rifugi delle associazioni alpinistiche, italiane ed estere.
- L’invio dei periodici del CAI, del Bollettino SAT e le agevolazioni per l’acquisto di pubblicazioni sociali quali guide e manuali.
- Copertura assicurativa per gli interventi di soccorso alpino a seguito di incidenti in montagna sia durante l’attività individuale che di gruppo. Il periodo assicurativo scade il 31 marzo dell’anno successivo alla nuova iscrizione o al rinnovo della medesima.
QUOTE ASSOCIATIVE PER L’ANNO 2019
Socio ordinario: € 43,00
Comprende l’abbonamento alla “Rivista del CAI” allo “Scarpone”, al “Bollettino della SAT” e l’assicurazione per il Soccorso Alpino.
Socio famigliare: € 22,00
I Soci famigliari devono essere componenti della famiglia del Socio ordinario, con lui conviventi.
Comprende l’assicurazione per il Soccorso Alpino.
Socio ordinario Juniores: € 22,00
(18 - 25 anni) - nati dal 1994 al 2001 compreso
Socio giovane € 14,00
Euro 9,00 per il secondo figlio
(Nati dal 2001 compreso e seguenti)
Comprende l’assicurazione per il Soccorso Alpino.